Dalle ruote alle ali
Storia illustrata del trasporto pubblico a SESTRI PONENTE

Fin da quando era Comune autonomo, il popolato quartiere di Sestri Ponente ha costituito un importante centro di mobilità, sia per quanto riguarda gli spostamenti verso il centro di Genova che per i pendolari che vi giungevano dal circondario e da fuori Provincia. Qui infatti si sono insediate numerose e importanti industrie che hanno dato lavoro a generazioni di famiglie. In questo volume sono state trattate e illustrate le più differenti tipologie di mezzi di trasporto, a partire da quelli locali come l’omnibus a cavalli ed il tram elettrico, fino ad arrivare alle due linee ferroviarie, rispettivamente la Genova-Sestri-Voltri-Savona (1868) e la Genova-Borzoli-Ovada-Asti (1894). Un altro importante collegamento fu istituito per opera del sestrese Secondo Traverso che con il suo consistente parco di autobus (più comunemente chiamate “corriere”) arrivò a gestire per mezzo secolo diverse linee, prima tra le quali quella per Rivarolo in Val Polcevera con transito da Borzoli. La scomparsa del tram elettrico degli anni Sessanta ha coinciso con lo sviluppo delle linee di autobus collinari che nel corso degli anni hanno raggiunto puntualmente tutte le zone edificate. Nel libro non si è trascurata, anche se non di interesse prettamente locale, la storia dell’Aeroporto “Cristoforo Colombo”, per il quale il 2018 è stato uno degli anni di maggior traffico.

CORRADO BOZZANO è nato nel 1945 a Genova ove risiede. Fra i suoi interessi il settore dei trasporti ed in particolare quello automobilistico, nel cui ambito conduce da molti anni una ricerca tesa a ricostruire l’origine e l’evoluzione dei servizi nel comprensorio ligure.

CLAUDIO SERRA è nato a Genova nel 1966 dove abita e lavora. Da parecchio tempo si occupa di storia e ricerche sul trasporto pubblico e le vie di comunicazione con particolare riferimento a quelli della sua regione. Si dedica inoltre alla storia del costume italiano in ambito teatrale e cinematografico.

 




La Musica in Atto

La musica non è unicamente suono e di certo non è possibile capirla compiutamente solo con l’ascolto, essa non può fare a meno di riflettere anche il suo tempo, insieme all’orizzonte culturale che la identifica nelle diverse epoche.  Considerando alcuni recenti studi che affrontano la questione delle origini, o ripercorrono le teorie dei musicisti barocchi, oppure semplicemente osservano le diverse manifestazioni dell’attualità, il libro si muove all’interno di spazi reali, tra le suggestioni che materializzano la sua bellezza. In questo senso i paesaggi, gli edifici sacri e profani, i monumenti,  si legano ad avvenimenti, concerti, strumenti musicali, per suggerire una visione più complessiva dell’arte, da intedere come insieme di linguaggi diversi.

Luisa Ferrari, Genovese, il suo percorso professionale inizia a Roma, insegnando fotografia presso il Centro Mezzelani e successivamente a Genova presso la scuola di fotografia “Professione Fotografo”. Realizza diversi reportages all’estero oltre ad alcuni a tema sociale in Bosnia e nella Casa circondariale di Marassi, con particolare interesse all’approfondimento degli stili di vita delle comunità,  anche dei piccoli centri.

Patrizia Timossi, nata a Campo Ligure architetto e libera professionista, ha collaborato a lungo con la Facoltà di Architettura dell’Università di Genova in attività di ricerca urbanistica e suoi lavori sono stati pubblicati. È socia della Fondazione Mario e Giorgio Labò. Coltiva da sempre la passione per la musica, suona il violino.

 




Luci polari
Viaggio alla scoperta delle meraviglie dell’artico

In un momento storico-culturale in cui tecnologia e grandi centri abitati dominano costantemente le nostre esistenze, con questo libro fotografico-divulgativo i due autori vogliono riportarci alla vita nel suo stato più vero ed originario regalandoci qualche istante d’aria fresca in cui l’unica dominatrice è la natura, nelle sue forme e colori. ‘Luci polari’ è il loro primo libro, nonché la loro prima collaborazione editoriale, e nasce da un progetto durato diversi anni e ideato come tributo alla bellezza e alle sfumature del nostro Pianeta in questa regione…l’Artico. La scelta editoriale ha voluto fotografie a piena pagina allo scopo di dare massima espressività alle immagini, che – attraverso più di 100 pagine – trasporteranno il lettore in uno dei regni del ghiaccio alla scoperta di un mondo misterioso e affascinante, in cui potrà avvertire la forza vibrante della natura.

Il titolo vuole dare un’identità ben precisa al volume attraverso due elementi: da un lato la componente fotografica – da qui la scelta di utilizzare LUCI – dall’altro l’area geografica del tema trattato – da qui la scelta di utilizzare POLARI.

CLAUDIO GHIGLIONE è un ecologo marino specializzato in aree polari, guida di viaggio e fotografo naturalista. Dottore di ricerca in Scienze della Terra, Ambientali e Polari, ha lavorato diversi anni come ricercatore in ambito polare. Attualmente, grazie al suo percorso professionale e alle sue conoscenze, lavora come guida per agenzie nazionali ed internazionali, in giro per il mondo in location fuori dalle più comuni rotte commerciali.

MARCO GAIOTTI è un ingegnere navale che scopre quasi per caso gli ambienti selvaggi dell’Africa, innamorandosene immediatamente. Parallelamente nasce e cresce il suo amore per la fotografia naturalistica che, anno dopo anno, lo spinge a visitare alcuni dei luoghi più incontaminati del Pianeta. Negli ultimi anni ha ottenuto riconoscimenti nei più prestigiosi concorsi internazionali e nazionali di fotografia.

 




Genti e castagni in Alta val Tanaro
Storia, immagini, lessico e cultura contadina

“Genti e castagni in Alta Val Tanaro” di Tullio Pagliana non è soltanto il testo più ampio e completo sulla diffusione della coltura e della cultura del castagno nella nostra valle, ma è il racconto di secoli di storia sociale ed economica del nostro territorio, accompagnato da precise annotazioni sulla documentazione esistente. Nella prima parte ripercorre la storia di secoli di economia agro silvo pastorale in alta valle Tanaro, ricostruendo fatti e condizioni di vita delle popolazioni locali e raccontando le difficoltà e le peripezie vissute dai nostri antenati a causa di guerre e malattie. La seconda parte è un dizionario della cultura contadina dove viene ben spiegato e documentato tutto ciò che riguarda le attività, gli oggetti, le colture e la flora della nostra zona, con espressioni e modi di dire della tradizione e del dialetto di Ormea. Il libro contiene una serie di poesie in lingua locale dell’autore, che raccontano storie e avvenimenti o descrivono luoghi significativi della nostra storia e della nostra cultura.

TULLIO PAGLIANA nato a Ormea (CN), risiede a Cogoleto (GE). Svolge da tempo ricerche sulla storia dell’Alta Val Tanaro. Prima di questo libro ha scritto altri testi tra cui: “Chiese, piloni, cappelle di Ormea e frazioni. Momenti di storia e religiosità popolare”, editore Dominici (IM), 1990; “Stefano Cagna, un aviatore al fianco di Italo Balbo”, edizione a cura del Comune di Ormea, 2002, “Cari genitori, state tranquilli che sto bene…”, Il Geko Edizioni, Recco (GE), 2016 e diverse pubblicazioni collegate al Museo Etnografico dell’Alta Val Tanaro allestito nel 1994 ad Ormea.




Guida Didattica non Ufficiale per littleBits
a cura di Scuola di Robotica

Una guida semplice per chi vuole avvicinarsi al mondo didattico di littleBits, per intraprendere con i propri studenti un percorso sull’elettronica attraverso il pensiero creativo e l’apprendimento del fare, senza rinunciare all’attenzione verso i laboratori di tipo tecnico e scientifico, definito oggi come ambito educativo delle STEAM. Alla tecnologia sono state affiancate discipline quali scienze naturali, storia, letteratura ed arte, per un programma multidisciplinare.

Tra schede di laboratorio e descrizioni tecniche, il manuale vi guiderà in modo “leggero” su argomenti considerati di per sé “difficili”. Temi e progettazione stimoleranno lo studente al problem solving e a conoscere ciò che lo circonda. I laboratori sono stati ideati e strutturati per venire incontro sia al mondo maschile che a quello femminile. L’introduzione di racconti e favole animate, tra lettura ed ascolto, indurranno alla condivisione di gruppo.

La facilità d’uso dei componenti littleBits, sotto forma di “mattoncini”, permetterà l’attività di composizione, in cui il bambino sarà diretto artefice dei propri lavori che diventeranno “creazioni” di tipo ingegneristico, di fantasia o sperimentali.




Verba Manent
conversazioni su artigianato e design

Riunire sei calibri, le cui bio e bibliografie non lasciano spazio a dubitazioni alcune, abili nello spostarsi con singolare naturalezza da una disciplina espressiva all’altra, mai tradendo coerenza di pensiero e rigore realizzativo, non capita tutti i giorni. Qualche detrattore potrà pur sostenere che il tema è oramai quasi scolastico, perfino saccheggiato, ma vale la pena ricordare che, come confermano gli intervistati, il design (inteso come pratica del progetto e capacità soggettiva di produrre valore estetico e di senso), a differenza dell’arte contemporanea che legittima più o meno qualunque cosa, non può essere qualunque cosa. Intendo dire che il design non avrebbe motivo di esistere se qualsivoglia manufatto andasse bene come oggetto di design.

Riccardo Zelatore

 

Il testo tenterà non di trovare i motivi per avvalorare un nostalgico ritorno al passato, ma di sostenere le possibilità di interazione che queste due discipline, artigianato e design, possono avere a discapito delle apparenze, sulla base di fondate teorie antiche e nuove, convinti come siamo che sia di fondamentale importanza lavorare per trovare la giusta simbiosi tra innovazione e tradizione, e rispondere così alla domanda: “Come continuare a pensare da artigiani, facendo uso corretto della tecnologia?”

gli autori

 

ALESSANDRA GIACARDI (Savona, 1981). Architetto, laureata presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Genova nel 2006, ha conseguito nel 2011 un Dottorato di Ricerca Europeo in Design (European Ph.D. Label) presso la Scuola di Dottorato in Architettura e Design della Facoltà di Architettura di Genova e presso il TU Delft – DFS Design For Sustainability – Università dei Paesi Bassi. Ha vissuto e lavorato in Irlanda (Dublino) e in Spagna (Siviglia) dove ha collaborato con lo studio di Architettura Solinas y Verd Arquitectos con cui ha potuto approfondire le conoscenze in materia di eco architettura e design e nel 2011 con il Dipartimento per il Design Sostenibile (DFS) dell’università TU-Delft (vicino Rotterdam, Olanda). Nel 2009 ha fondato lo studio di architettura, design e fotografia 2apstudio.

 

MASSIMO FERRANDO (Savona, 1972). Artista poliedrico e versatile, è scrittore, fotografo e promotore di un design declinato in senso artistico, artigianale e autoriale. Ha compiuto studi in architettura grazie ai quali è in grado di lavorare coerentemente nello spazio; la lunga prassi artigianale e la dimestichezza con la scrittura poetica gli permettono di conferire ai suoi progetti e oggetti caratteristiche dai forti contenuti simbolici. Ha pubblicato nel 2008 la sua raccolta poetica “Per altra porta” (Galata Edizioni, con testo critico di Massimo Morasso e presentato alla fiera del libro di Torino). Suoi testi sono apparsi in Italia (Lietocolle, Joker, Galata, Fara edizioni, Espoarte) e Francia (Jacques Flament Edition). Ha frequentato nel 2009 il centro TAM dello scultore Arnaldo Pomodoro, nel corso di scultura, gioiello e design nei laboratori di Pietrarubbia (PU) e presso la fonderia Battaglia di Milano. Spazi espositivi in Italia, Francia e Turchia hanno ospitato suoi lavori e interventi. Nel 2013 ha inaugurato OPUS Design, laboratorio d’arte, architettura e design.

 

RICCARDO ZELATORE  (Genova, 1964). Laureato in ingegneria elettronica, dal 1994 vive a Savona. Appassionato collezionista e studioso di ceramiche artistiche e artigianali, antiche e moderne, è autore di alcune pubblicazioni sull’argomento. Curatore di mostre, organizza esposizioni in gallerie e pubbliche istituzioni in Italia e all’estero. Scrive d’arte pubblicando cataloghi tematici e monografie. Dal 2004 supervisiona i programmi espositivi di Balestrini centro cultura arte contemporanea. Dal 2007 al 2010 è stato direttore artistico di Annotazioni d’arte, Milano. Dal 2007 ha coordinato il programma mostre di Terre d’Arte in Torino. Dal 2011 al 2014 ha ricoperto l’incarico di Direttore della Fondazione Zappettini per l’arte contemporanea, Milano e Chiavari. Dal 2012 è coordinatore generale dell’Associazione Culturale Attilio ANTIBO. Dal 2014 è membro del CdA della Fondazione Bozzano Giorgis in Varazze, di CASAPERLARTE Fondazione Paolo Minoli in Cantù e dal 2015 della Fondazione Giuseppe Mazzotti 1903 in Albissola Marina.




VAL PENNAVAIRE
GUIDA DI ARRAMPICATA SPORTIVA

La guida di arrampicata sportiva Roc Pennavaire è la prima guida di arrampicata, nel panorama italiano ed estero, dedicata esclusivamente alla Val Pennavaire, il comprensorio del ponente ligure che nell’arco di una decina di anni è diventato fra i più rinomati nell’ambiente dell’arrampicata sportiva.

Questa Guida ha il pregio di essere fatta interamente da chi ha creato l’80% delle falesie della valle e ad oggi se ne prende cura. Infatti delle 1800 vie recensite, ben 1400 sono ad opera di Andrea “Dinda” Bisio, Presidente dell’Associazione “Roc Pennavaire, ente no-profit che su base completamente volontaristica si occupa delle attività di chiodatura di nuove falesie e di manutenzione dell’esistente (ogni informazione sull’attività è reperibile al sito www.rocpennavaire.it).

È una Guida, quindi, che mette a disposizione informazioni di “prima mano”, ossia tutti gli aggiornamenti, le novità ed i cosiddetti “secret spot” della Val Pennavaire, un libro ad oggi unico ed imperdibile!




LIGURIA PICNIC
60 alternativen zum Meer für Familien

Dieser Reiseführer möchte Alternativen zum Meer aufzeigen und richtet sich besonders an Familien mit Kindern. Eine kleiner Ratgeber für schöne und entspannte Tage. Eine bunte Auswahl an Seen, Teichen, Wiesen, Rastplätzen und historischen Dörfern, die an 60 verschiedene Orte in Ligurien zwischen Bergeggi und Albenga und weiter Richtung Norden bis nach Toirano, Calizzano, Bardineto und Osiglia führt. Im Allgemeinen sind die beschriebenen Orte in weniger als einer Minute bzw in wenigen Minuten zu Fuß zu erreichen. Ganz selten muss man bis zu einer Stunde gehen. Mehrere Fotos illustrieren sowohl die Anreise zu den jeweils beschriebenen Orten als auch die Orte selbst und vermitteln einen allgemeinen ersten Eindruck.

MARCO “THOMAS” TOMASSINI (1971) ist in der italienischen Stadt Genua geboren. In den achtziger Jahren beginnt er mit dem Klettersport und kommt dadurch immer öfter nach Finale, wohin er schließlich seinen Wohnort verlegt. Die Leidenschaft für die Berge und die Felsen führen ihn zunächst zur Höhlenforschung und später zum Klettern. Bald beginnt er Kletterrouten auszustatten und begeistert sich dabei besonders für das Gebiet in und um Finale. Zwischen 1993 und 1996 wird er Ausbilder bei der S.S.I. (ital. Verband für Speläologie) und im Sportklettern des U.I.S.P. (ital. Sportverband) sowie des C.A.I. (ital. Alpenverein). Finale und seine Felswände werden zu seinem bevorzugten Gebiet zum Klettern und Erschließen neuer Routen. Im Laufe von ca. sechsundzwanzig Jahren stattet er hier, alleine oder zusammen mit Freunden, weitere über 600 Routen aus. 2007 veröffentlicht er im Verlag Le Mani Edizioni seinen ersten Kletterführer “Finale by Thomas”, eine Art “beruflicher” Lebenslauf seiner Kletterwege. Im Jahre 2010 erscheint im selben Verlag sein zweiter Führer, “Finale… non solo mare”, in dem Einrichtungen jenseits der gängigen Hotels und Herbergen beschrieben werden. Nach akkurater Kartierungs- und Vermessungsarbeit der Klettergärten im Gebiet von Finale, erscheint 2011 im Verlag Versante Sud der Sportkletterführer “Finale Climbing”. 2013 erscheint erneut im Verlag Versante Sud mit “Zu Fuß durch Finale” sein vierter Führer, der aus einer neuen Leidenschaft geboren wurde. Der Suche und Entdeckung von Trekkingtouren in und um Finale. Im Jahre 2016 wechselt er das Genre und veröffentlicht mit dem “Reiseführer 4 Dörfer” eine akribisch genaue Beschreibung von vier Orten mit der Auszeichnung als eine der„ schönsten Dörfer Italiens“. Im gleichen Jahr erscheint sein erster Roman “Il segreto della principessa Val”, ein reiner Science-Fiction-Roman mit Zeitsprüngen in die Vergangenheit und Begegnungen mit historischen Personen wie Freud, Gaudì und Tesla. Nach dem großen Erfolg von “Finale Climbing”, erscheint 2017 die neue Ausgabe dieses Kletterführers. Eine völlig überarbeitete und aktualisierte Ausgabe, die auf 808 Seiten alle Kletterrouten im Gebiet von Finale beschreibt… die erste Auflage war innerhalb von wenigen Monaten ausverkauft! In seinen neuen Buc “Picknicken in Ligurien“ beschreibt er Picknickplätze, Wiesen, Seen, Teiche und historische Dörfer in Westligurien und bietet damit eine echte Alternative zum Meer und Strand besonders für Familien mit Kindern. Gleichzeitig hat er noch drei andere Projekte ganz unterschiedlichen Genres in Arbeit, die alle nach diesem Buch aufeinander folgend erscheinen werden.




LIGURIA PICNIC
60 alternatives to the beach for families

The intent of this guidebook is to describe alternatives to the beach and is aimed particularly at families with children; a tool that can be used to help pass a totally relaxing day. A mixed collection of lakes, pools, meadows, designated picnic areas and old towns, provide 60 different locations in the region of Liguria between Bergeggi and Albenga and going inland to the North as far as Toirano, Calizzano, Bardineto and Osiglia. In most cases the locations described can be reached in less than a minute on foot or in only a few minutes, occasionally there is a longer walk sometimes up to about 1 hour. A series of photographs describe the approach to the sites and the sites themselves providing a general picture and giving an idea of what the site to be visited is like.

MARCO “THOMAS” TOMASSINI (1971) was born in Italy, in the city of Genoa. He started climbing and making trips to the Finale area in the 1980s, where he later moved. His love of the mountains and rock brought him first to pot holing and then climbing. Within a short time he also started bolting climbing routes particularly in the Finale area. Between 1993 and 1996 he became a potholing instructor with the Società Speleologica Italiana and then a sports climbing instructor with the Unione Italiana Sport per Tutti and also a support instructor with the Club Alpino Italiano. Finale and its many crags became his area of choice for climbing and bolting. Here, in the last twenty-six years, he has equipped, by himself and together with others, more than 600 routes. In 2007 he published, with the editors Le Mani Edizioni, his first guidebook to Finale entitled “Finale by Thomas”, a sort of professional CV of his climbing routes. In 2010 his second guidebook was published, “Finale… non solo mare”, published by the same editor, that described the many non-hotel forms of accommodation available in the area. In 2011, after a precise and obsessive mapping and surveying of the crags around Finale, the sport climbing guidebook “Finale Climbing” came out, published by the editors Versante Sud. In 2013 his fourth guidebook “Sentieri di Finale” came out, arising from his new passion: the search for and discovery of trekking trails in the Finale area, again published by he editors Versante Sud. In 2016 he wrote a completely different type of book with “The Guide to the 4 Towns” that meticulously describes four of the most beautiful towns in Italy. In the same year his first novel came out: “Il segreto della principessa Val”, a science fiction book which jumps back in time to rediscover historical characters such as Freud, Gaudí e Tesla. In 2017, after the huge success of “Finale Climbing”, a new edition of this climbing guidebook was published; a revised and updated version that, in its 808 pages, describes all the climbing routes in the Finale area… the first print run was sold out in a few months. This is his new guidebook, Liguria Picnic, where he describes picnic areas, meadows, lakes, pools and old medieval towns in Western Liguria, some interesting alternatives to the beach for families with children. In the meantime he has other projects in the pipeline, of a completely different genre, that will follow on the heels of this guidebook.




LIGURIA PICNIC
60 alternatives à la mer pour les familles

Ce guide est conçu comme une alternative à la mer, particulièrement adapté aux familles avec des enfants; un instrument avec lequel vous pouvez passer de belles journées de détente. Une collection mixte de lacs, de lacs, de prairies, de zones équipées et de villages anciens qui vous amènera à 60 endroits différents, y compris dans la partie de la Ligurie entre Bergeggi et Albenga, et vers le nord, Toirano, Calizzano, Bardineto et Osiglia. Dans la plupart des cas, les endroits décrits sont accessibles en moins d’une minute à pied ou en quelques minutes, vous devrez très rarement marcher jusqu’à environ une heure. Une série de photographies décrivent à la fois l’accès aux lieux et les lieux eux-mêmes, fournissant une image générale et donnant une idée de l’endroit à visiter.

MARCO “THOMAS” TOMASSINI (1971) naît en Italie, dans la ville de Gênes. Il commence à grimpeur et à fréquenter la région de Finale dans les années quatre-vingts, puis s’y établit définitivement. La passion pour la montagne et la roche le font tout d’abord approcher la spéléologie et ensuite la grimpe. Il commence aussi à équiper des voies d’escalade spécialement dans la zone de Finale. Entre 1993 et 1996 il devient instructeur de la S.S.I. (Société Spéléologique Italienne) puis instructeur de grimpe sportive dans l’U.I.S.P. (Union Italienne de Sport pour tous) et aide instructeur pour le C.A.I. (Club Alpin Italien). Finale et ses roches deviennent le lieu d’escalade et l’équipement qu’il préfère. Ici, en vingt-six ans environ, il équipe seul ou accompagné, plus de 600 itinéraires. En 2007 il publie, avec la maison d’édition Le Mani edizioni, son premier topo “Finale by Thomas”, une sorte de curriculum “professionnel” de ses voies d’escalade. Son deuxième guide sur Finale paraît en 2010, “Finale… non solo mare”, édité par la même maison d’édition, qui décrit les structures extra-hôtelières de la zone. En 2011, après un travail attentif et méticuleux de cartographie des reliefs des falaises de Finale, “Finale Climbing”, le topo d’escalade sportive édité par la maison d’édition Versante sud voit le jour. En 2013 paraît Sentieri di Finale, son quatrième guide, né d’une nouvelle passion; la recherche et la découverte de parcours et trekking à Finale, encore édité par Versante sud. En 2016 il change complètement de genre et sort le “Guide des 4 bourgs” qui décrit méticuleusement quatre des plus beaux bourgs d’Italie. La même année, il publie son premier roman “Le secret de la princesse Val”, pure science-fiction avec des sauts temporels dans le passé pour redécouvrir des personnages historiques comme Freud, Gaudí et Tesla. En 2017, après le grand succès de “Finale Climbing”, la nouvelle édition de ce guide d’escalade est publiée; un volume mis à jour et complet qui décrit dans ses 808 pages toutes les voies d’escalade présentes sur le territoire de Finale … la première édition s’est entièrement vendue en quelques mois! Liguria Picnic, son nouveau guide où il décrit les zones de pique-nique, les prairies, les étangs, les lacs et les villages historiques de la Ligurie ouest, est une alternative originale à la mer, pour les familles avec enfants. En attendant, il a en réserve trois autres projets, d’un genre complètement différent, qui sortiront après ce guide.




LIGURIA PICNIC
60 alternative al mare per famiglie

Questa guida è pensata come alternativa al mare ed è particolarmente indicata e dedicata a famiglie con bambini; uno strumento con il quale poter passare belle giornate in tutto relax. Una raccolta mista tra laghi, laghetti, prati, aree attrezzate e borghi antichi, ci porterà in 60 luoghi differenti compresi nella parte di Liguria tra Bergeggi ed Albenga inoltrandosi anche verso nord per arrivare fino a Toirano, Calizzano, Bardineto ed Osiglia. Nella maggior parte dei casi i luoghi descritti sono raggiungibili in meno di un minuto a piedi o in pochi minuti, molto raramente si può dover camminare fino a circa un’ora. Una serie di fotografie descrivono sia l’accesso ai luoghi descritti che i luoghi stessi fornendo un quadro generale e dando un’idea del posto che si andrà a visitare.

MARCO “THOMAS” TOMASSINI (1971) nasce in Italia, nella città di Genova. Inizia ad arrampicare ed a frequentare il Finalese negli anni ottanta, dove poi si trasferisce definitivamente. La passione per la montagna e la roccia lo fanno avvicinare dapprima alla speleologia ed in seguito all’arrampicata. In breve inizia anche ad attrezzare itinerari di arrampicata specialmente nella zona del Finalese. Fra il 1993 ed il 1996 diventa istruttore della S.S.I. (Società Speleologica Italiana) e poi istruttore di arrampicata sportiva nell’U.I.S.P. (Unione Italiana Sport per Tutti) ed aiuto istruttore nel C.A.I. (Club Alpino Italiano). Finale e le sue rocce diventano lo scenario di arrampicata e chiodatura che predilige. Qui, nel corso di circa 28 anni, attrezza da solo o insieme ad altri, più di 600 itinerari. Nel 2007 pubblica, con la casa editrice Le Mani edizioni, la sua prima guida “Finale by Thomas“, una sorta di curriculum “professionale” delle sue vie di arrampicata. Nel 2010 esce la sua seconda guida sul Finalese, “Finale… non solo mare”, edita dalla stessa casa editrice, che descrive le strutture extra-alberghiere del comprensorio. Nel 2011 esce, dopo un attento e maniacale lavoro di mappatura e rilievo delle falesie del Finalese, “Finale Climbing”, la guida di arrampicata sportiva edita dalla casa editrice Versante sud. Nel 2013 esce “Sentieri di Finale”, la sua quarta guida nata da una nuova passione; la ricerca e la scoperta di percorsi e trekking nel Finalese, edita sempre dalla casa editrice Versante sud. Nel 2016 cambia completamente genere ed esce con la “Guida dei 4 borghi” che descrive meticolosamente quattro dei borghi più belli d’Italia. Nello stesso anno esce il suo primo romanzo “Il segreto della principessa Val”, pura fantascienza con salti temporali nel passato per riscoprire personaggi storici come Freud, Gaudí e Tesla. Nel 2017, dopo il grande successo di “Finale Climbing”, esce la nuova edizione di questa guida di arrampicata; un volume aggiornato e completo che descrive nelle sue 808 pagine tutte le vie di arrampicata presenti nel territorio del Finalese… la prima tiratura viene completamente venduta in pochi mesi! Esce adesso Liguria picnic, la sua nuova guida con la quale descrive aree picnic, prati, laghi, laghetti e borghi storici della Liguria di Ponente, un’originale alternativa al mare pensata per famiglie con bambini. Nel frattempo ha in serbo altri tre progetti, di genere completamente differente, che usciranno a ruota dopo questa guida.




I semi della mia vita

I nostri ricordi sono i semi della vita.
Non sappiamo quanto sono stati sparsi nella terra,
l’importante è averne colto i frutti




Non Solo Don Nando…
Olga e Gigetto Negri

Fossero in vita, oggi sarebbero centenari; Gigetto era del 1915, Olga del 1917 e Nando, il più piccolino, del 1920. Tutto va collocato in quel tempo la prima guerra mondiale, la pandemia spagnola, la marcia su Roma del 1922, il fascismo sino alla seconda guerra mondiale. Ecco, mentre cercavamo e studiavamo la documentazione relativa a don Nando, più volte siamo stati sorpresi nel leggere pagine preziose, ricche di straordinaria umanità e vivissima fede cristiana: tre fratelli, i Negri, legati da un vincolo di gioiosa bellezza e di intima, discretissima ma immensa spiritualità. Ed è, forse, solo così che si può spiegare l’immensa e discretissima carità di don Nando, sorretta dal legame d’anima e di sangue, di Gigetto e di Olga. Quanta fosse la vicendevole comunione esistente tra i tre fratelli e, insieme, con la loro Mamma, era testimoniato da tante persone che avevano avuto il piacere di essere allievi del professor Gigetto e della professoressa Olga nei licei di Chiavari, oltreché, ovviamente, di don Nando, al Villaggio; e di questo. La documentazione che proponiamo ne è la conferma ma, solo leggendola, se ne può apprezzare il significato ed il valore prezioso.

PIERLUIGI PEZZIScritti su: “Liguria Trasporti” (1981 – 1987), Genova, “Solidarietà” (1987 – 1996), Torino, “Conquiste del  lavoro” (1988 – 1997), Roma, “Koinè” Geopolitica dei Trasporti (1996), Milano,Πατος η Τανατοσ “(1998) Feniof, Ferrara, “Autostrade cronache” (1999 – 2008), Roma, “Giovanni Paolo II in visita alla Diocesi di Chiavari” (2008), Le Mani, ed., “U Sciû Prevostû” – Internos,  2015, Chiavari, “Il Villaggio” (2010 – 2016), Chiavari, / Pubblicazioni: “Mario Sbarbori – Un Dono” (2002), Le Mani ed. – Recco, “Da San Quirico a San Bernardo” (2014), con F. Baratta, Il Geko Edizioni – Recco, “Don Botto: un parroco e la sua chiesa” (2016), con F. Baratta, Il Geko Edizioni – Recco, “Sàn Pê de Canne ” (2017), con Margherita Casaretto, Il Geko Edizioni- Recco, “Don Gian” (2018), Il Geko Edizioni – Recco,

FRANCESCO BARATTAPubblicazioni: “Controcorrente” (2003), Le Mani – Microart’s Edizioni, Recco, “Le radici cristiane della Liguria orientale” (2006) – Fratelli Frilli Editori, Genova, “Colori e silenzi delle Cinque Terre” (2006) – Frilli Ed., Genova; con C. Oneto e M. Gareffa, “Un anno insieme Telepace” (2006) – Fratelli Frilli Ed., Genova; con A. Lavaggi, “Santuari della Diocesi di Chiavari” (2007) – Fratelli Frilli Ed., Genova, “Don Nando. Dall’Eucarestia alla Carità” (2008) – Chiavari Internòs, “Da Segesta Tigulliorum a Sestri Levante” (2009) – Chiavari Internòs – con A. Lavaggi, “Frati Cappuccini a Sestri Levante” (2010) – Robecca d’Oglio – Cremona, “Quattrocento anni Santuario N. S. dell’Orto” (2010) Grafica Piemme – Chiavari, “Serra International nel Tigullio” (2011) Grafiche Rotomec – Chiavari, “Alla scoperta del patrimonio artistico di Sestri L.” con A. Lavaggi e Giampiero Barbieri, “Primi quarant’ anni della Tubifera”(2012) Internòs Edizioni – Chiavari; con G. Boccoleri, “Da S. Quirico a S. Bernardo; Storia e Leggenda” (2014) Il Geko Edizioni – Recco, “Sulle note della Grazia” (2014) Grafiche Rotomec – Chiavari, “U Sciû Prevostû” (2015) Internòs Edizioni – Chiavari, “La vocazione di don Luciano Serra” Internòs Edizioni – Chiavari.




La mia territorialità

in punta di penna è una raccolta di immagini pensate e disegnate da Ugo La Pietra dall’inizio degli anni Settanta a oggi. Questi tratti sono un contributo ironico e dissacrante per coloro che si prendono troppo sul serio e rappresentano una ulteriore testimonianza di come lo sguardo dell’autore abbia da sempre indagato l’universo umano per il tramite della sua mano sapiente e della sua indomita vena irrisoria.

Riccardo Zelatore

Ugo La Pietra Artista, architetto e designer, si è sempre dichiarato “ricercatore” nelle arti visive e nella comunicazione. La sua attività è nota attraverso mostre, la direzione di diverse testate, la didattica negli Istituti d’Arte e nelle Università. www.ugolapietra.com

Ho iniziato a disegnare alla fine degli anni Cinquanta e ancora oggi traccio i miei segni alla ricerca di una mia territorialità,sempre più residua, in cui coltivare i miei desideri, ritrovare le mie radici, raccogliere i miei oggetti, ricordare le persone e i luoghi. Tracce che cerco di fissare con pochi tratti perché ormai stanno scomparendo. Souvenir di esperienze passate, pagine di un diario. Territori e paesaggi spesso coltivati pazientemente in un vaso.
Ugo La Pietra




La finzione vissuta
Percorsi pirandelliani: tra filosofia, psicologia, drammaturgia

Emblema della crisi del Novecento, Pirandello è l’autore che meglio di altri ha interpretato la destituzione ontologica dell’uomo moderno. Crollati i vecchi parametri conoscitivi, l’approccio epistemologico alla realtà dell’io e del mondo fenomenico si riduce a un gioco di ipotesi, di finzioni necessarie. Disperso in un relativistico labirinto conoscitivo, che anche le scienze contemporanee (Einstein, Heisenberg, Schrodinger) venivano confermando, l’individuo ha come sola certezza la finzione, nel senso etimologico originario di costruzione psichica. La finzione è l’unico possibile rapporto dell’uomo con il mondo e con se stesso, in una continua creazione di verità senza realtà, intorno ad un reale kantianamente inconoscibile. Le finzioni dell’anima, la finzione delle parole, imprigionano l’individuo dentro una fragile rete di verità relative, al di là delle quali esiste l’oltre, inaccessibile e misterioso. Costretto a scambiare per realtà ciò che è soltanto una struttura mutevole della psiche, nella finzionemaschera l’uomo ha l’unica via per esprimere ciò che si agita dentro di lui: attore, pupo, maschera, egli recita, sul palcoscenico della vita, esattamente come a teatro.

Non a caso l’equazione vita-teatro assume per Pirandello un significato totalizzante e gli consente anche, una volta divenuto regista-capocomico (e non più soltanto autore di testi drammatici) di rivalutare la figura dell’attore, per lungo tempo ritenuto un male necessario e una copia degradata del personaggio. Si tratta, oramai, di un attore rivelativo, di cifra europea, di un interprete trasparente, che, attraverso l’immedesimazione appassionata-la finzione vissuta-(Trovarsi) ha il privilegio di vivere, nelle finzioni “vere” dei personaggi, mille altre vite, negate ai comuni mortali.

GRAZIELLA CORSINOVI – docente di Storia del teatro e dello spettacolo e di Letteratura Italiana presso l’Università di Genova, Facoltà di Scienze della Formazione, è nota a livello internazionale soprattutto per i suoi contributi critici su Pirandello. Ha pubblicato studi sul teatro del Novecento, innovative le sue ricerche su Leopardi e la scienza. In qualità di specialista di Leopardi e di Pirandello ha partecipato e partecipa a numerosi Congressi Nazionali ed Internazionali. Nel 1992 il Premio Internazionale-Ultimo Novecento per l’ampiezza e l’originalità della sua produzione saggistica; nel 2000 la Pagina d’oro  per la critica letteraria; nel 2001 il premio Maestrale per essere tra le più rappresentative esponenti della cultura italiana.




Don Gian …

Se è vero che la qualità di un amore brilla nell’attenzione ai dettagli, sono stati tanti quelli che il cuore e lo sguardo di don Gian hanno saputo cogliere nelle occasioni più feriali della storia. Proprio in quell’ordinario vivere nel quale oggi la velocità e la complessità sembrano non ammettere soste per lasciare tempo e spazio a rielaborare il personale vissuto. Le pagine che avete tra le mani e che vedono protagonista don Giancarlo Crovetto non raccontano ne momenti straordinari ne occasioni solenni. Sono semplici spaccati di vita feriale nei quali alcuni “dettagli”, appunto, hanno saputo determinare la diversità della storia, tanto da darle un corso nuovo.

PIERLUIGI PEZZI – chiavarese, laureato con tesi in filosofia della storia; impegnato nel mondo del lavoro nei trasporti, fino al 2016, tra Genova e Roma in Autostrade. Scritti su: “Liguria Trasporti” (1981-1987), Genova / “Solidarietà” (1987-1996), Torino / “Conquiste del lavoro” (1988-1997), Roma / “Koinè” Geopolitica dei Trasporti (1996), Milano / “Patos e Tanatos” (1998), Feniof, Ferrara / “Autostrade cronache” (1999-2008), Roma / “Giovanni Paolo II in visita alla Diocesi di Chiavari” (2008), Le Mani, Recco / “U Sciû Prevostû” – Internos, 2015, Chiavari / “Il Villaggio” (2010-2016) – Chiavari.  Pubblicazioni: “Mario Sbarbori – Un Dono” (2002), Le Mani, Recco / “Da San Quirico a San Bernardo” (2014), con F. Baratta, Il Geko Edizioni, Recco / “Don Botto: un parroco e la sua chiesa” (2016), con F. Baratta, Il Geko Edizioni, Recco / “Sàn Pe de Canne” (2017), con Margherita Casaretto, Il Geko Edizioni, Recco




CABIRIA 187-188
Studi di cinema

Il nuovo numero (doppio) della rivista «Cabiria – Studi di Cinema» si apre con un ampio Laboratorio dedicato alle figure dei santi nel cinema di Roberto Rossellini, quelli canonici (Maria, Agostino, Francesco d’Assisi, Giovanna d’Arco) e quelli che potremmo definire “laici” (i protagonisti dei capolavori neorealisti, da Roma città aperta a Stromboli). I saggi – affidati agli studiosi Virgilio Fantuzzi, Tiziana Di Blasio, Alessandro Stile, Marco Vanelli, Pier Dario Marzi e Paolo Licheri – affrontano i film dedicati a personaggi così universali non solo per i credenti e che nelle mani del maestro perdono ogni aura agiografica per diventare figure concrete, incarnate, testimoni del loro tempo. Ogni contributo è supportato da una documentazione minuziosa e ricca, in alcuni casi totalmente inedita. Completano il fascicolo un’analisi dedicata a Totò di cui è da poco ricorso il cinquantesimo della morte. Lo studioso Alberto Anile, uno dei massimi esperti del comico napoletano, si avventura in una ricognizione sui film in cui il principe De Curtis appare pur senza avervi recitato, sotto forma di citazione, omaggio, riferimento; inoltre una nutrita sezione dedicata alle recensioni di libri dedicati, anche indirettamente, al cinema; infine le recensioni di due documentari apparsi negli ultimi mesi sugli schermi: Mondo Za, dedicato alla “Bassa” zavattiniana, e Il tentato suicidio nell’adolescenza, un cortometraggio di Ermanno Olmi ritenuto perduto, ritrovato e restaurato.




L’ultimo ruggito

Cosa succede quando una media impresa privata protagonista di quello che è stato definito ”quarto capitalismo” viene acquisita da una multinazionale? È questa la strada che può assicurare la sopravvivenza del marchio, della tradizione, dei livelli occupazionali? È un quesito aperto che può avere diverse e opposte risposte. Così non è stato però per la Tamini – azienda di altissimo livello definita la Ferrari dei trasformatori e leader mondiale nel settore – fondata nel 1916 da Carlo Tamini. Quasi cento anni dopo il figlio Luciano, ottantenne, si è battuto per la cessione a Terna pensando di portare l’azienda in un porto sicuro. Imprenditore appassionato, leader naturale, Tamini non ha potuto stare a guardare il dissolversi dell’identità della “sua” azienda e da presidente ha ingaggiato una battaglia personale con i vertici della multinazionale per difendere prestigio e soprattutto occupazione. Due logiche imprenditoriali quasi opposte si sono scontrate. Due mondi, forse due epoche della nostra storia industriale. È stata una malattia fulminante a interrompere la battaglia di Luciano Tamini dandogli il tempo però di lasciare ai “suoi” operai e impiegati 4 milioni di euro. È stata, questa decisione, il suo modo di dire che le persone sono importanti e che un vero imprenditore non lo dimentica mai. Tamini ha tenuto un sintetico diario degli ultimi due anni. Questo libro racconta la storia dal suo punto di vista, con tutto il fuoco e l’intransigenza del suo carattere, “l’ultimo ruggito del vecchio leone” come amava dire, ed è un documento su cosa significa essere imprenditore nel mondo della globalizzazione e delle multinazionali.

LUCIANO TAMINI  nasce a Milano il 10 novembre 1932. Suo padre Carlo è imprenditore di una piccola azienda manifatturiera la Tamini Costruzioni Elettromeccaniche. Alla morte del padre, Luciano, ultimo di tre figli, appena diplomato è costretto a lasciare gli studi per dedicarsi all’azienda. Dopo un periodo di scontri con il fratello e la sorella a metà degli anni ‘50 Luciano prende in mano le redini dell’azienda. Sotto la sua guida la Tamini diventa un Gruppo di importanza internazionale, primo player italiano nella costruzione dei trasformatori di alta potenza e leader mondiale nel settore dei trasformatori speciali per settori industriali, in primis quello siderurgico. Arriverà ad aprire una società negli Stati Uniti e una branch in Algeria e a contare oltre 400 dipendenti. Nel 2014 dopo un duro scontro con il nipote, socio in azienda, la Tamini viene ceduta al Gruppo Terna, primo operatore europeo nella trasmissione dell’energia. Luciano Tamini rimane presidente dell’azienda fino al febbraio 2017. Ha vissuto per 56 anni con Josy, la bellissima moglie tedesca con cui ha condiviso tante passioni, arte, viaggi, sci di fondo, golf e l’Oltrepo Pavese dove Luciano abitava da 20 anni. Amante della montagna a oltre 70 anni di età compie imprese sportive importanti come la scalata delle tre vette più alte dell’Africa (Kilimangiaro, Monte Kenya e Ruwenzori) e della vetta più alta d’Europa, l’Elbrus.

ERIKADELLACASA  giornalista professionista dal 1977, laureata in Storia Navale, ha iniziato giovanissima come cronista sindacale al “Lavoro” di Genova. Negli anni Ottanta lavora per “Il Globo” di Michele Tito e l’agenzia di stampa Adn- Kronos, poi entra nella redazione de “Il Secolo XIX”, il principale quotidiano ligure, dove ricopre gli incarichi di inviato speciale, caporedattore e vicedirettore. Nel 2005 lascia “Il Secolo XIX” e inizia la sua collaborazione con il “Corriere della Sera”. Per Marsilio ha pubblicato I Costa. Storia di una famiglia e di un’impresa (2012 due edizioni) e Il cammino del vecchio leone. Cento anni di Tamini un’eccellenza italiana (2016).




Dal mare al calcare
Il finalese e oltre

Questo lavoro nasce da un’idea di Alessandro Maifredi per l’evento speleologico Finalementespeleo 2017 (incontro internazionale di speleologia, 1-5 Novembre 2107) ed è stato scritto in pochissimo tempo da tante persone diverse che hanno aderito con entusiasmo al progetto. Non ha la pretesa di essere una guida completa, ma vuole semplicemente essere un “quaderno degli appunti” per il viaggiatore. Questa piccola guida che hai tra le mani è strettamente legata all’evento FinalmenteSpeleo 2017 che ha il suo fulcro a Finale Ligure, nella Liguria di Ponente. È rivolta a chi verrà apposta a farci visita da ogni direzione, da levante, da ponente da nord e da sud. La Liguria è una regione stretta tra le montagne e il mare e per raggiungere Finale devi in un modo o nell’altro percorrerla per buona parte. Come è facile capire l’attenzione sarà rivolta principalmente al “Finalese” ma ci siamo detti: perché non raccontare quanto di bello si può visitare arrivando a Finale Ligure? Lo scopo di questo lavoro è proprio quello di illustrare, in maniera assolutamente soggettiva e non esaustiva, anche alcune “pillole di Liguria” poste lungo le direttrici principali verso FinalmenteSpeleo 2017. A chi arriva da lontano può far piacere fare un paio di ore di pausa e scoprire che a 10 minuti dall’autostrada esistono posti incantevoli conosciuti in tutto il mondo, dalle Cinque Terre a Portofino per citarne un paio. La Speleologia sarà il soggetto principale dell’Incontro Internazionale a cui stai partecipando, ma ci farebbe piacere che questo “libello” rimanesse nella tua biblioteca per ricordare che la Liguria non è solo grotte né solo mare, ma un fantastico mix tutto da scoprire. Ti racconteremo quindi non solo di grotte, ma anche di come scoprire il territorio a piedi, in bicicletta, con la muta o le scarpette d’arrampicata o veloce come il vento su e giù per le nostre montagne.




Personaggi e racconti dell’Alta Val Tanaro
(e dintorni)

Come uno scrigno dal sapore antico, si ritrovano in questo prezioso libretto le immagini di una montagna che è nel vissuto di ognuno di noi, con i suoi colori, i sentieri impervi, la sua disposizione alla fatica e alla conquista e l’umiltà originaria della gente che la abita. In questa cornice, al tempo stesso reale e immaginata, si inseriscono le storie vere di persone e situazioni che, con scrittura fluida, attenta al particolare e sempre sottilmente ironica, l’autore fa piacevolmente rivivere. Il contesto, rappresentato dall’Alta Val di Tanaro, con i suoi profili orlati di verde e solo a tratti aspri e scoscesi, accoglie personaggi che rimangono nella memoria di chi legge per la loro umanità e unicità. Nel trasmettere la sua naturale inclinazione alla scrittura e un affetto asciutto e sincero per i luoghi descritti, l’autore riesce a regalarci pagine molto piacevoli.

GUGLIELMO  FROJO  è nato e vive a Genova. Laureato in medicina e chirurgia, specializzato in oculistica. Primario presso gli Ospedali di Imperia e Genova Sampierdarena. Ha cooperato tramite il Gruppo Volontari Civili di Bologna in ospedali dell’Africa e del Vietnam.




1897-2017: I 120 anni della funicolare Zecca-Righi
(dal Rigi svizzero al Righi genovese)

Il libro, completamente illustrato, descrive la storia di due impianti di trasp orto pubblico di montagna particolari: trattasi della Ferrovia del Rigi svizzero  e della Funicolare genovese del Righi. I due impianti, tuttora esistenti, di cui del secondo si è festeggiato da pochis simo tempo l’anniversario dei 120 anni, furono progettati e realizzati alla fine  dell’Ottocento dai signori Franz Josef Bucher e Josef Durrer che importarono il  nome “Rigi” dalla Svizzera a Genova, dando alla nostra città un forte impulso t uristico, in particolare alle zone collinari della nostra città.
Sul volume vengono così ripercorse e trattate le curiose storie dei due impianti  e di coloro che ne concepirono la loro esistenza.

RICCARDO GENOVA Ingegnere Elettronico e Dottore di Ricerca in Ingegneria ed Economia dei Trasporti. Opera presso il Dipartimento DITEN – Scuola Politecnica – Università degli Studi di Genova. Autore di numerose pubblicazioni sulla mobilità, è Preside di CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani) per la Liguria e membro del Collegio Ingegneri dei Trasporti Svizzero.

 CLAUDIO SERRA è nato a Genova nel 1966 dove abita e lavora. Da parecchio tempo si occupa di storia e ricerche sul trasporto pubblico e le vie di comunicazione con particolare riferimento a quelli della sua regione. Si dedica inoltre alla storia del costume italiano in ambito teatrale e cinematografico.




Sàn-Pe de Canne
Storie di nostra gente

Qualche fotografia e qualche racconto; alcuni nomi e tanti ricordi che fan rivivere il tempo passato in quel di San Pier di Canne. La storia di un paese è costruita dalle pietre portanti, ma anche da quelle nascoste; nella storia delle persone ci sono anche le pietre scartate, quelle dimenticate, le più pregiate e quelle più umili, di pari valore. In questa storia del piccolo borgo di San Pier di Canne sono racchiuse le une e le altre; storie più appariscenti e storie tanto nascoste. La vita nella frazione chiavarese non è slegata dalla storia del “Capoborgo”; per questo, anche tra alterne vicende, il cammino della storia unisce e riduce le distanze tra il centro e la periferia. L’intento di questa semplice raccolta è solo quello di suscitare qualche curiosità in più … e se in qualcuno sorgesse la voglia di raccontare nuove esperienze ed altre immagini della vita a San Pier di Canne, ne saremmo davvero contenti. E così, a quanti volessero correggere errori, limiti e difetti il nostro “Grazie”: un modo per condividere conoscenze e sentimenti, un modo per fare un altro tratto di strada assieme.

MARGHERITA CASARETTO – chiavarese, residente a San Pier di Canne. Laureata in giurisprudenza, appassionata d’arte e di storia locale. Dal 1998 socia della Società Economica. Fin dalla costituzione, nel 2001 socia e Revisore dei Conti dell’“Accademia dei Cultori di Storia locale di Chiavari.” Dall’aprile 2014, Componente dell’Ufficio di Presidenza e Assessore al Patrimonio della Società Economica. Responsabile Organizzativo della 157° Mostra del Tigullio (15-18 giugno 2015; Centro Storico di Chiavari e Teatro Cantero). Responsabile Organizzativo della 158° Mostra del Tigullio (22-25 giugno 2017; Porto Turistico di Chiavari). Oltre settanta le pubblicazioni di ricerche, presso la Biblioteca della Società Economica, curate con il fratello ing. Francesco Casaretto

 PIERLUIGI PEZZI – chiavarese, residente a\ San Pier di Canne con la famiglia, dal 1976 al 1992. Laureato con tesi in filosofia della storia; impegnato nel mondo del lavoro nei trasporti, fino al 2016, tra Genova e Roma in Autostrade. Scritti su: “Liguria Trasporti” (1981-1987), Genova “Solidarietà” (1987-1996), Torino “Conquiste del lavoro” (1988-1997), Roma “Koinè” Geopolitica dei Trasporti (1996), Milano “Patos e Tanatos” (1998), Feniof, Ferrara “Autostrade cronache” (1999-2008), Roma “Giovanni Paolo II in visita alla Diocesi di Chiavari” (2008), Le Mani, ed. – Recco “U Sciû Prevostû” – Internos, 2015, Chiavari “Il Villaggio” (2010-2016) – Recco Pubblicazioni: “Mario Sbarbori – Un Dono” (2002), Le Mani ed. – Recco




Per una qualità urbana
Una proposta sperimentale per Albisola Superiore – Luceto

Il libro di Lagomarsino e Rosasco ci racconta la cronistoria della realizzazione del Piano di Edilizia Economica e Popolare realizzato nella frazione di Luceto (Comune di Albisola Superiore – SV) a partire dalla metà degli anni ’70. Il tema è quindi quello dell’edilizia residenziale pubblica, argomento da tempo dibattuto per le sue diverse implicazioni e risultati che hanno caratterizzano questo tipo di interventi.

LUIGI LAGOMARSINO – Professore associato di Urbanistica all’Università degli Studi di Genova, ha svolto nel tempo ruoli direttivi per il Dipartimento POLIS, l’Istituto Nazionale di Urbanistica e il Laboratorio di Sperimentazione sulla Qualità Residenziale della Fondazione Mario e Giorgio Labò. In ambito professionale e universitario ha sviluppato numerosi progetti sperimentali sul tema della riqualificazione urbana riguardanti gli insediamenti periferici, i sistemi di accessibilità nelle aree protette, i riassetti infrastrutturali, secondo itinerari di progettazione partecipata.

PAOLO ROSASCO – Dottore di ricerca in Estimo e Valutazioni economiche è ricercatore di Estimo presso il Dipartimento Architettura e Design (dAD) della Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova. Svolge attività di didattica e ricerca sui temi legati alla valutazione di piani e progetti inerenti la riqualificazione urbana e territoriale, all’analisi del mercato immobiliare e agli studi sulla fattibilità economica degli interventi.




Islanda Segreta

Islanda Segreta non è un’altra guida turistica! Si tratta di una raccolta di 15 aree speciali selezionate grazie all’esperienza di chi da 20 anni esplora questa terra con l’occhio attento alla natura, alla geologia e anche agli ambienti che rimangono tutt’oggi integri e poco frequentati.

MARCO MONTECROCI – Classe 1968, laureato in geologia; quando da ragazzo non usciva dall’Italia, scalava le montagne e scopriva ghiacciai, grotte e miniere di casa nostra. Nel 1998 ha fondato Kailas viaggi e trekking cominciando a esplorare i luoghi affascinanti e selvaggi del pianeta, costruendo poi itinerari fruibili con differenti gradi d’impegno e difficoltà. Islanda Segreta è il suo primo libro e nasce dalla collaborazione essenziale con Christian Roccati che ne ha fortemente spinto e coordinato la stesura.

CHRISTIAN ROCCATI – Classe 1979, scrittore, laureato in storia e Guida Kailas. Accademico e testimonial alpinistico del GISM, delegato ligure dell’accademia d’arte e cultura alpina, ex membro della commissione nazionale pubblicazioni del CAI. Ha scritto oltre 30 libri raccontando le sue esperienze come atleta ed esploratore in ogni ambito del mondo dell’avventura. Con l’opera Libero di Vivere infervora la passione dei lettori con esperienze in Italia e in terre remote. Con Islanda Segreta spinge il fondatore di Kailas e le altre guide, a iniziare una collana di libri di viaggio innovativi e originali.